Yoga Bimbi
Le lezioni di Yoga per bambini sono una combinazione divertente tra il gioco teatrale e le prime nozioni del mondo dello Yoga. Lo Yoga Bimbi è prima di tutto gioco, condivisione, creatività oltre che un primo approccio alle asana, alla respirazione e alla meditazione. Una lezione di Yoga Bimbi può esser composta da giochi di gruppo o a coppie, esercizi di riscaldamento, asana di facile esecuzione selezionate appositamente per i piccoli in base alla loro fase di sviluppo, rilassamento attraverso l’ascolto di musica, ma anche danza e canto, animazione di favole che hanno come tema l’amicizia, la condivisione, il rispetto degli altri e dell’ambiente, e momenti dedicati all’arte e alle emozioni, come il disegno e la colorazione dei mandala.
Cosa facilita lo Yoga per bambini:
– creatività
– consapevolezza del corpo e respirazione
– concentrazione e capacità di apprendimento
– gioco non competitivo e collaborazione
– equilibrio e flessibilità
– espressione e canalizzazione delle emozioni
– relazione con se stessi e con gli altri
– equilibrio tra mondo interiore e mondo esterno
– saper affrontare le situazioni stressanti nel quotidiano
Quanto dura una lezione?
Una lezione di Yoga per bambini può avere una durata variabile dai 45 ai 60 minuti a seconda dell’età dei partecipanti.
Le classi sono divise per fasce di età?
Sì, le lezioni si svolgono divise in fasce di età:
- Yoga bimbi Assieme: per bimbi dai 3 ai 5 anni assieme a un genitore
- Yoga bimbi germogli: da 6 ai 9 anni
I corsi partiranno solo con un minimo di 5 iscritti.
È possibile per i genitori assistere alle lezioni?
Per Yoga Bimbi Assieme l’attività è prevista per bimbi e genitori assieme.
Per i Yoga Bimbi Germogli i genitori possono assistere alla prima lezione ( o ove necessario alle prime due).
L’insegnante: