
“Il teatro è quel luogo sospeso in cui possiamo sperimentarci e sperimentare l’altro.”
Ciascun partecipante avrà la possibilità di mettersi in gioco a partire dalle proprie risorse personali, affinandole e al contempo sperimentare il “sentirsi gruppo”.
Con un approccio giocoso e divertente, verrà promosso l’ascolto del proprio mondo interiore, delle proprie risorse e desideri favorendo lo sviluppo di linguaggi e modalità creative con cui darne espressione.
Proponiamo di dare ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di scoprire, attraverso il teatro, la propria e altrui dimensione, in modo da poter costruire una realtà di gruppo che sia terreno d’incontro, pur non perdendo di vista le preziose risorse che distinguono individualmente ognuno, ma anzi costruendo un modo positivo e rispettoso dello stare insieme.
Le lezioni verranno effettuate con particolare attenzione al benessere psico-fisico ed emozionale di ciascun partecipante, considerando quindi aspetti personali emozionali e di crescita che generalmente tendono a essere visti come”ostacoli”, ma che in realtà possono essere risorse straordinarie.
Obiettivi
OBIETTIVI
• divertirsi stando in relazione;
• riconoscere ed esprimere le proprie emozioni;
• scoprire e conoscere meglio il proprio rapporto con lo spazio;
• migliorare la capacità di ascolto, di riflessione e concentrazione;
• acquisire maggiore autonomia;
• migliorare la conoscenza delle proprie qualità, vivendo i propri errori come tappe della crescita e non come fallimenti;
• esplorare i modi di comunicare propri e degli altri;
• sviluppare la fantasia e creatività.
Verranno fornite tecniche base del lavoro teatrale e la possibilità di creare assieme- nel caso il gruppo lo desideri -uno spettacolo finale.